Software per gestire scadenze, costi, consumi e
manutenzione dei mezzi dell'autoparco aziendale
Gestione
Parco Auto è un software facile e intuitivo
progettato per archiviare i dati relativi ad ogni
mezzo dell'autoparco aziendale, tenere sotto
controllo i costi e le scadenze temporali e
chilometriche riguardanti la manutenzione degli
automezzi o il pagamento delle tasse
automobilistiche, sapere in ogni momento quali
conduttori sono disponibili e quali sono in ferie,
registrare tutti i viaggi effettuati da ciascun
autoveicolo per calcolare i consumi di carburante e i
chilometri percorsi, redigere un registro degli
ingressi e delle uscite dei mezzi dalla porta carraia
e, infine, gestire l'inventario delle attrezzature
presenti in azienda anche ai fini della loro
manutenzione ordinaria e straordinaria.

L'applicazione
Parco Automezzi permette di creare
una dettagliata scheda descrittiva di ogni veicolo in
cui registrare il tipo di mezzo, la marca e il
modello, il numero di targa e di telaio, la data di
immatricolazione, il colore, il tipo di alimentazione
(benzina, diesel, elettricità, GPL, ibrida, metano),
i cavalli fiscali o kW, la cilindrata, ecc. L'utente
addetto all'aggiornamento delle schede dei veicoli
dovrebbe costantemente verificare la disponibilità
di ciascun mezzo e, a seconda dei casi, mettere o
togliere il segno di spunta sulla casella Veicolo
disponibile. Così facendo, si potrà trovare
immediatamente un veicolo disponibile per un nuovo
viaggio quando ce ne sarà bisogno. L'applicazione Anagrafica
Conduttori è una rubrica elettronica che
consente di registrare i dati personali dei
conducenti dei veicoli del proprio autoparco per
poterli poi importare quando si archiviano le schede
della flotta automezzi. Ad ogni conduttore si può
associare un veicolo del parco auto, indicando il
tipo di mezzo, la marca, il modello, il colore, il
tipo di alimentazione e il numero di targa. L'utente
che si occupa dell'archiviazione delle schede
anagrafiche dei conduttori dovrebbe costantemente
aggiornare la situazione delle ferie di ognuno di
essi. Così facendo, si potrà trovare immediatamente
un autista disponibile quando ce ne sarà bisogno.
L'applicazione Inventario Attrezzature
consente di archiviare schede tecniche relative agli
attrezzi di lavoro di cui la propria azienda è
equipaggiata, indicando il codice dell'attrezzatura,
la marca e il modello, il suo valore in euro, una sua
descrizione, il numero di matricola, il tipo di
alimentazione, le sue dimensioni, gli estremi del
documento di acquisto e la data di acquisto, la ditta
fornitrice con relativo titolare e recapito
preferenziale, le modalità di utilizzo
dell'attrezzo, il numero di telefono per
l'assistenza, il nome della persona di contatto, la
data di scadenza della revisione, lo stato della
garanzia, la situazione dei pagamenti e ogni altra
annotazione. Il pulsante In scadenza visualizza
l'elenco delle attrezzature la cui revisione sta per
scadere. L'applicazione Ingressi e Uscite
Veicoli è studiata per gestire le schede da
compilarsi a cura del personale di servizio alla
porta carraia nel momento in cui i mezzi di
visitatori attraversano il cancello di ingresso
dell'azienda. Ovviamente, è anche possibile
registrare i veicoli del proprio parco auto custoditi
in autorimessa che giornalmente entrano in azienda.
L'applicazione Statistiche transiti veicoli
consente di visualizzare e stampare grafici
statistici sugli ingressi e sulle uscite registrate
nell'anno solare selezionato. L'applicazione Scadenzario
Manutenzioni consente di tenere sotto
controllo scadenze e appuntamenti giornalieri,
mensili o annuali dei veicoli da revisionare o da
riparare e di essere avvertiti al sopraggiungere
della data. Le scadenze da gestire potrebbero
riguardare gli interventi di manutenzione ordinaria o
straordinaria sugli automezzi, i pagamenti delle
tasse automobilistiche ma anche qualsiasi
appuntamento preso con i clienti della propria
azienda. L'applicazione Scadenzario
Chilometrico è studiata per registrare
tutte le manutenzioni soggette a scadenze
chilometriche anziché temporali. Lo scopo
dell'applicazione è consentire di confrontare in
qualsiasi momento i chilometri percorsi da ogni
veicolo del parco auto alla data corrente con il
limite massimo chilometrico oltre il quale è
necessario effettuare una nuova manutenzione. Lo
Scadenzario Chilometrico permette, inoltre, di avere
un archivio storico degli interventi di manutenzione
eseguiti sugli automezzi. L'applicazione Registro
Viaggi mette a disposizione un ambiente in
cui annotare i viaggi effettuati da tutti i veicoli
del parco auto al fine di ottenere, per ciascun
mezzo, un riepilogo dei litri di carburante
consumati, dei costi sostenuti per i rifornimenti e
dei chilometri percorsi in un qualsiasi intervallo di
tempo nell'anno selezionato. L'applicazione Riepilogo
consumi carburante e chilometri percorsi
consente di ottenere il resoconto dei consumi di
carburante e dei chilometri percorsi da un
determinato automezzo o da tutti i veicoli del parco
auto in un intervallo di tempo prescelto dall'utente.
L'applicazione Costi sostenuti è un
registro delle spese giornaliere relative a ciascun
automezzo che consente di ottenere un estratto conto
degli esborsi in base alla causale e all'intervallo
di tempo specificato. L'utente dovrà quindi tenere
aggiornato il registro dei costi compilando una
scheda ogni volta che effettua una spesa riguardante,
ad esempio, un rifornimento di carburante, una
riparazione o un intervento di manutenzione ordinaria
o straordinaria, l'acquisto di accessori per la
propria auto, il pagamento di tasse automobilistiche
e così via.
|